Ufficio Polizia Locale

La Polizia Locale nasce ufficialmente il 4 ottobre 1860 come Sorveglianza Urbana e nel corso del tempo cambia più volte denominazione: da Vigili Urbani a Polizia Municipale, fino all’attuale Polizia Locale.

Municipium

Competenze

E' il punto di riferimento del Comune in tema di: pubblica sicurezza: concorre al mantenimento della sicurezza e dell’ordine pubblico sul territorio dell’ente (comune, unione di comuni, provincia o città metropolitana) in concerto con le forze di polizia dello stato. polizia amministrativa: vigilanza sul rispetto dei regolamenti locali, servizi di polizia commerciale ed annonaria, polizia ambientale, sanitaria e tributaria locale. polizia giudiziaria: rivestendo la qualifica di agente e ufficiale di polizia giudiziaria ai sensi dell’art. 5 della legge quadro e dell’art. 57, comma 2, lett. b) del codice di procedura penale; polizia stradale (nel territorio di competenza, salvo accordi e autorizzazioni delle autorità statali: questore, giudice delle indagini preliminari, prefetto) e controllo sulla viabilità urbana.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Elenco servizi offerti

Municipium

Sede principale

Municipio

Piazza Pasotti, 14, 46014 Castellucchio MN, Italia

Ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2025, 12:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot