Descrizione
Attuazione del programma operativo regionale per la realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare approvato da Regione Lombardia con DGR n 275/2023 – in attuazione della vigente normativa nazionale – Legge 112/2016 “Dopo di Noi”.
Bando
Destinatari dell'Intervento
Possono accedere al beneficio le sole persone inserite nelle Graduatorie Distrettuali, DGR 6218/2022, annualità 2021, sia ammesse e finanziate che ammesse e non finanziate (lista di attesa), salvo richiesta formale, da parte del beneficiario, di proseguire con le attività e salvo monitoraggio del servizio sociale circa la permanenza dei requisiti e fino ad esaurimento risorse.
Le graduatorie sono consultabili alla pagina web all’interno del sito istituzionale di Consorzio Progetto Solidarietà (Determina n.100/2023 Allegato A) Graduatoria definitiva Residenzialità e Determina n. 152/2023 Allegato A) Graduatoria definitiva Accompagnamento all’autonomia).
Le priorità per l’accesso al contributo, individuate dalla Dgr 275/2023, sono le medesime previste nel bando di avviso Dopo di Noi, ai sensi della Dgr 6218/2022, pertanto sono già state considerate in fase di costituzione delle Graduatorie Distrettuali.
Le risorse assegnate all’Ambito sono finalizzate a finanziare, come previsto dalla già richiamata DGR 275/2023 interventi riconducibile a due aree:
- sostegni di tipo infrastrutturale (interventi ristrutturazione dell’abitazione e sostegno del canone di locazione/spese condominiali).
- sostegni di tipo gestionale (Accompagnamento all’autonomia, supporto alla Residenzialità e ricoveri di pronto sollievo).
Gli interventi sostenibili con le risorse del Fondo Dopo di Noi non devono essere già finanziati con le risorse della Misura regionale Voucher disabili e con quelle di altre Misure sostenute con il Fondo Nazionale per le Non Autosufficienze (FNA) per interventi analoghi.
È necessario presentare richiesta di proseguo delle attività, da parte dell’interessato o dei suoi familiari o da chi ne garantisce la protezione giuridica, utilizzando il modello allegato al presente Avviso (allegato A), a cui seguirà verifica del mantenimento dei requisiti di accesso e delle finalità della L.112/2016, e dei requisiti definiti dalle Linee operative locali dell’Ambito di Mantova.
Le richieste per l’accesso ai benefici, previsti dal presente Avviso, dovranno essere presentate all’indirizzo mail avvisiebandi@coprosol.it, oggetto della mail AVVISO DOPO DI NOI annualità 2022, a far data dal 27.09.2024 e fino al 25.10.2024.
Il richiedente dovrà allegare alla domanda fatture/ricevute relative ai costi sostenuti per gli interventi di residenzialità/accompagnamento all’autonomia, per l’anno 2024, al fine di ricevere il contributo.
Per informazioni si può contattare lo 0376/4343234 dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure inviando una e-mail a assistente.sociale@comune.castellucchio.mn.it
Avviso
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 gennaio 2025, 10:55