Descrizione
Misura a favore delle persone con disabilità grave o in condizione di non autosufficienza di cui al DGR N°XI/7751 del 28/12/2022 (B2): erogazione di buoni o voucher sociali a persone in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 oppure beneficiari dell’indennità di accompagnamento o in attesa di definizione dell’accertamento.
Sono destinatari della presente misura le persone in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- essere residente in uno dei Comuni del Distretto di Mantova;
- di qualsiasi età, al domicilio, che evidenziano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale
- in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992, ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988;
- con i seguenti valori massimi ISEE di riferimento: sociosanitario fino a un massimo di € 000,00 e ISEE ordinario in caso di minori fino a un massimo di € 40.000,00. Verranno accettate anche le domande di chi non è in possesso di Isee che dovrà necessariamente essere richiesto entro il 26 maggio 2023, con consegna della DSU, per poter accedere alla graduatoria.
-
Voucher anziani e disabili (ex DGR 7487/2017 e DGR n. 2564/2019)
-
Accoglienza definitiva presso Unità d’offerta residenziali sociosanitarie o sociali (es. RSA, RSD, CSS, Hospice, Misura Residenzialità per minori con gravissima disabilità);
-
Misura B1;
-
Ricovero di sollievo nel caso in cui il costo del ricovero sia a totale carico del Fondo Sanitario Regionale;
-
Contributo da risorse progetti di vita indipendente – PRO.VI – per onere assistente personale regolarmente impiegato;
-
Presa in carico con Misura RSA aperta ex DGR 7769/2018;
-
Home Care Premium/INPS HCP.
Il richiedente che usufruisce di tali interventi può fare domanda ma l’eventuale erogazione del contributo sarà garantita, all’interno del periodo di erogazione, solo per il periodo in cui non ricorrono uno degli impedimenti di cui sopra.
Strumenti attivabili
- Buono sociale mensile da un importo minimo di 100,00 € fino ad un importo massimo di € 400, anche a diversa intensità, finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza assicurate dal solo caregiver familiare.
- Buono sociale mensile fino ad un importo massimo di € 800, ponderato sul base del monte ore lavorative previste dal contratto, finalizzato a compensare le prestazioni di assistente famigliare impiegato con regolare contratto.
- Buono sociale mensile, fino ad un massimo di € 800, per sostenere progetti di vita indipendente di persone maggiorenni.
- Voucher sociali Benessere psicofisico per Minori con Disabilità, fino ad € 1.700, per sostenere la vita di relazione di minori con disabilità.
- Voucher sociali Benessere Psicofisico per Adulti e Anziani con Disabilità, fino ad € 1.700, per interventi che favoriscano il benessere psicofisico e sostengano la vita di relazione di adulti e anziani con disabilità con appositi progetti di natura socializzante e/o di supporto al caregiver.
Per informazioni si può contattare l’Ufficio Servizi Sociali:
- ai numeri 0376.4343234 | 0376.4343222
oppure inviando una mail a:
Avviso E' stata pubblicata la graduatoria. Può essere consultata qui sotto nella sezione "Allegati"
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 19 dicembre 2024, 14:30