Descrizione
Il 2 Ottobre 2023 inizia il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni anno 2023 – promosso dall’ISTAT – Istituto nazionale di statistica.
Le 529 famiglie residenti nel Comune di Castellucchio coinvolte, che fanno parte del campione selezionato, ricevono una lettera informativa di ISTAT con l’invito a compilare un questionario online, autonomamente, attraverso le credenziali ricevute nella medesima comunicazione.
Si ricorda che i cittadini devono rispondere obbligatoriamente ai quesiti censuari e che i dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico.
Come si svolge il Censimento 2023
Fase 1
-
periodo 2 ottobre – 11 dicembre attività del cittadino: Compilazione autonoma, da parte delle famiglie, dei questionari on-lin
-
periodo 2 ottobre – 22 dicembre attività degli uffici: Assistenza al cittadino per la compilazione dei questionari, da parte degli operatori comunali, presso il CCR (Centro Comunale di Rilevazione)
Fase 2
-
periodo 7 novembre – 22 dicembre attività del rilevatore: Recupero delle mancate risposte con interviste a domicilio o presso la sede Comunale.
Tutte le famiglie interessate possono ricevere informazioni e assistenza alla compilazione in maniera del tutto gratuita utilizzando diversi canali di contatto:
-
consultare il sito ufficiale dell'ISTAT: https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni e il video tutorial che fornisce le indicazioni per accedere, compilare e rispondere alle domande della rilevazione
-
consultare il sito web Sito web: https://censimentigiornodopogiorno.it
-
Numero Verde Istat 800.188.802 attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21.
-
Ufficio Comunale di Censimento: recapiti telefonici 0376/4343204-4343221 Referenti Dott.ssa Paola Beduschi – Sig.ra Rosanna Salvaterra dal lunedì al sabato dalle ore 09,00 alle ore 12,30 indirizzo e-mail: ufficio.stato.civile@comunecastellucchio.it
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 17 dicembre 2024, 09:31