Manifestazione di interesse rivolta alle strutture ricettive per l’ospitalità di profughi ucraini

Oggetto manifestazione d’interesse

Data :

16 aprile 2022

Municipium

Descrizione

Si segnala la manifestazione di interesse indetta da Regione Lombardia sotto riportata indirizzata alle strutture quali Bed&Breakfast, Hotel e Ostelli presenti sul territorio comunale disponibili ad ospitare profughi ucraini.

Informazioni riguardati il Bando

Chi può partecipare
 

Possono partecipare le strutture ricettive, sia alberghiere che non alberghiere, presenti sul territorio regionale che possono garantire ospitalità con trattamento di pensione completa con le seguenti specifiche:

  • Le  strutture ricettive, sia alberghiere che non alberghiere, presenti sul territorio comunale che possono garantire ospitalità con trattamento di pensione completa con le seguenti specifiche:
    1. l’alloggio in camere singole, doppie, triple, appartamenti, residence, e/o altre strutture ricettive, provviste di servizi igienici e dotate di Wi-Fi, TV, riscaldamento/raffrescamento, acqua calda/fredda;
    2. gli ordinari servizi di pulizia ed igiene, in base alle specifiche disposizioni vigenti per la categoria ricettiva di appartenenza fatto salvo il cambio della biancheria settimanale e comunque ad ogni check-out.

Il gestore della struttura ricettiva dovrà garantire il monitoraggio delle presenze effettivamente registrate in fase di check-in  e, successivamente alle operazioni di check-out, il relativo periodo di permanenza, anche con la tenuta di un registro delle prestazioni rese in cui indicare i trattamenti ed i servizi erogati per ogni singolo ospite, attraverso l'aggiornamento della piattaforma Bandi online.

Di cosa si tratta
 

La manifestazione di interesse è in attuazione dell'Ordinanza del Capo del Dipartimento nazionale della protezione civile n. 872 del 4 marzo 2022 ed è finalizzata ad assicurare l'ospitalità delle persone provenienti dall'Ucraina, in conseguenza della crisi politica e militare in atto, nelle strutture ricettive presenti sul territorio regionale, qualora non sia possibile l’accoglienza tramite le misure ordinarie del CAS (Centro di Accoglienza Straordinario) o del SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), messe a disposizione dalle Prefetture - Uffici Territoriali del Governo.

Le strutture ricettive che aderiscono accettano di fornire i propri servizi secondo quanto stabilito dall’Accordo Quadro stipulato tra Regione Lombardia e le Associazioni di categoria (Confindustria Lombardia, Confcommercio Lombardia, Confesercenti regionale della Lombardia).

L’adesione alla manifestazione di interesse non limita i gestori delle Strutture ricettive ospitanti nell’esercizio dell’attività d’impresa, potendo le stesse ospitare anche altri utenti, né sostituisce eventuali accordi in essere a livello territoriale.

L'importo complessivo dell’affidamento alla singola struttura ricettiva non può essere superiore a 214.900,00 euro, IVA esclusa.

Con l’adesione alla manifestazione di interessi, la struttura ricettiva si impegna a fornire il servizio di ospitalità a una tariffa giornaliera che sia compresa entro i limiti degli importi massimi indicati all’art. 6 dell’Accordo quadro (disponibile in allegato). Qualora il listino della struttura ricettiva, vigente al momento dell’ospitalità, preveda prezzi inferiori troveranno applicazione questi ultimi.

Cosa serve
 

Occorre aderire all'Accordo quadro, presentando domanda sulla piattaforma Bandi Online e allegando i seguenti documenti:

  • Dichiarazione conto corrente dedicato
  • Dichiarazione del possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del d.lgs. n. 50 del 2016 e s.m.i.
  • Patto di integrità

Le prestazioni rese dovranno essere fatturate seguendo le istruzioni indicate nel documento allegato Procedura di liquidazione delle fatture.

Come partecipare
 

Le domande devono essere presentate esclusivamente in forma telematica tramite la piattaforma Bandi Online, cliccando sul pulsante "Fai domanda".

Procedure selezione
 

Le strutture ricettive aderenti sono attivate di volta in volta secondo criteri che tengono conto di:

  • disponibilità dei posti rispetto alla specifica esigenza
  • principio di rotazione

fatto salvo le eventuali indicazioni della Prefettura competente in base alla necessità di gestione dell’accoglienza.

Le strutture ricettive verranno progressivamente portate alla piena occupazione, prima di effettuare prenotazioni nella successiva struttura presente nel Comune e/o nella zona interessata, salvo specifiche esigenze dettate dalle necessità di accoglienza.

Per informazioni e contatti
 

Per informazioni:

 

Puoi chiamare l’Ufficio Servizi Sociali

Per maggiori informazioni si prega di contattare l’Ufficio Servizi Sociali:

  • chiamando lo 0376.4343234 o 0376.4343224

  • oppure inviando una e-mail a ufficio.servizi.sociali@comunecastellucchio.it

Municipium

Allegati

emergency_UA_Bando_strutture_ricettive_Patto_integrita
emergency_UA_Bando_strutture_ricettive_FAQ
emergency_UA_Bando_strutture_ricettive_Dichiarazione_conto_corrente_dedicato_v.2
emergency_UA_Bando_strutture_ricettive_Dichiarazione_requisiti

Ultimo aggiornamento: 17 dicembre 2024, 09:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot