Descrizione
Il 25 aprile si celebra la Liberazione attraverso una cerimonia che coinvolge i luoghi simbolici del territorio, con un percorso che attraversa le frazioni fino a culminare nella Santa Messa nella chiesa del capoluogo. Il momento conclusivo in Piazza della Pace, con la partecipazione delle scolaresche, chiude le celebrazioni guardando al futuro. Questo giorno rappresenta un momento di memoria collettiva e di riflessione sui sacrifici di chi ha combattuto per la libertà, riaffermando l'importanza dei valori democratici che hanno plasmato la nostra società. La cerimonia non è solo un tributo al passato, ma un invito a custodire e tramandare quei valori per le generazioni future.
Per informazioni dettagliate sugli orari e i luoghi, ti invitiamo a scaricare la locandina.
A chi è rivolto
A tutta la comunità.
Date e orari
25 apr
25
apr
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 21 aprile 2025, 10:55